mercoledì 16 luglio 2025

Quattro giorni a Monaco di Baviera


Come vi ho anticipato nel precedente post, la settimana scorsa sono stata a Monaco di Baviera  e ho usufruito del biglietto giornaliero della DB Bahn per raggiungere il famoso Neuschwanstein - il castello situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau - fotografare il castello di Hohenschwangau e il giorno seguente di nuovo in treno, per passare una giornata a Salisburgo. Nel video troverete le foto della passeggiata nel centro storico di Monaco, Neuschwanstein e Salisburgo.
Monaco, capoluogo della Baviera offre al visitatore una grande quantità di attrazioni: passeggiando nel centro storico trovate il palazzo reale della Residenz, Marienplatz con il celeberrimo carillon, l'imponente Frauenkirche, i colori del Viktualienmarkt.  Ma questo è solo un assaggio: ci sono infatti famosi palazzi e musei che meritano una visita.

Nelle vie dello shopping troverete, empori gastronomici, grandi magazzini, negozi d'alta moda. Non deve mancare una sosta nelle storiche birrerie di Monaco per gustare la cucina bavarese e sorseggiare un buon boccale di birra. Tra i principali eventi, dopo l'Oktoberfest, si segnalano i Mercatini natalizi, il Carnevale e le numerose mostre.
Monaco, è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei ed è un florido distretto economico (Bmw, Siemens, Allianz). L'Oktoberfest, la celebre festa della birra, è visitata ogni anno da 6 milioni di persone. Monaco è una città dove si fondono insieme tradizione e modernità. E' nota come la metropoli con il cuore - Weltstadt mit Herz - nonché la città più settentrionale d'Italia. Fonte web

Salisburgo confina con la Baviera

In luglio del 2016 sono stata a Monaco di Baviera - di cui vi parlerò in un'altra occasione - e ho usufruito del biglietto giornaliero della DB Bahn per raggiungere il famoso Neuschwanstein - il castello situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau - fotografare il castello di Hohenschwangau e il giorno seguente di nuovo in treno, per passare una giornata a Salisburgo.

Salisburgo è una affascinate città austriaca confinante con la Baviera, perciò raggiungibile, da Monaco, con la DB Bahn. 
Leggete anche:
I castelli di Ludwing di Baviera
I castelli di Ludwig sono aperti tutti i giorni, da aprile a settembre dalle 9 alle 17, da ottobre a marzo dalle 10 alle 15. Sono chiusi per le feste natalizie e il primo dell’anno, il primo novembre e martedì grasso.
2016-07-19 (io)Seguendo il famoso “Ludwig tour” è possibile scoprire i magnifici castelli della Baviera dove ha vissuto il re Ludwig II dei Witteslbach, sovrano dal 1864 al 1886 della città di Monaco di Baviera. Durante il suo regno Ludwig II, appassionato di arte, musica e storia, ha fatto costruire tre castelli: a Neuschwanstein, a Linderhof ed a Herrenchiemsee. Ma molti altri castelli e luoghi ripercorrono la vita del re, come il castello natale di Nymphenburg, il castello di Hohenschwangau, lo chalet di Schachen e il lago di Starnberg, il luogo della misteriosa morte di Ludwig II. Fonte web