domenica 31 luglio 2016

Simone Cristicchi canta Sergio Endrigo

Simone Cristicchi e la Mitteleuropa Orchestra diretta dal Maestro Valter Sivilotti,  nella affollata piazza Unità (Trieste), nel suo omaggio al grande poeta e cantautore Sergio Endrigo - che ha vinto il Festival di San Remo 1968 - ed è scomparso il 7 settembre del 2005. Sergio Endrigo, era nato nel 1933 a Pola, quando la città era italiana. Il titolo della canzone è 1947 ed è stata dedicata da Endrigo, alla sua città natale.

Alla fine dello spettacolo, dopo il terzo bis, gli spettatori lo reclamano ancora. E allora lui fa cantare al pubblico "Io che amo solo te" la canzone più romantica di Endrigo.
Testo:
C'è gente che ha avuto mille cose,
tutto il bene, tutto il male del mondo.
Io ho avuto solo te
e non ti perderò,
non ti lascerò
per cercare nuove avventure.
C'è gente che ama mille cose
e si perde per le strade del mondo.
Io che amo solo te,
io mi fermerò
e ti regalerò
quel che resta
della mia gioventù.
Io ho avuto solo te
e non ti perderò,
non ti lascerò
per cercare nuove illusioni.
C'e' gente che ama mille cose
e si perde per le strade del mondo.
Io che amo solo te,
io mi fermerò
e ti regalerò
quel che resta
della mia gioventù.

mercoledì 13 luglio 2016

I castelli della Baviera

Il castello Neuschwanstein è un castello costruito alla fine del XIX secolo e situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau, di fronte al castello di Hohenschwangau. Info qui

I castelli di Ludwig VIDEO sono aperti tutti i giorni, da aprile a settembre dalle 9 alle 17, da ottobre a marzo dalle 10 alle 15. Sono chiusi per le feste natalizie e il primo dell’anno, il primo novembre e martedì grasso.

Seguendo il famoso “Ludwig tour” è possibile scoprire i magnifici castelli della Baviera dove ha vissuto il re Ludwig II dei Witteslbach, sovrano dal 1864 al 1886 della città di Monaco di Baviera. Durante il suo regno Ludwig II, appassionato di arte, musica e storia, ha fatto costruire tre castelli: a Neuschwanstein, a Linderhof ed a Herrenchiemsee. Ma molti altri castelli e luoghi ripercorrono la vita del re, come il castello natale di Nymphenburg, il castello di Hohenschwangau, lo chalet di Schachen e il lago di Starnberg, il luogo della misteriosa morte di Ludwig II. Fonte web
Caaaaldo! Mi prendo un po di riposo!

martedì 12 luglio 2016

Vi regalo un po di fresco

Quando fa caldo mi consolo guardando le foto scattate durante l'inverno, e i filmati come questo : un percorso in auto con due metri di neve ai lati e -14c di temperatura esterna sul Passo Monte Croce Carnico, dal versante austriaco all'Italia. Quando ci penso rabbrividisco ancora.

 
Carnia: paesaggio invernale 


lunedì 11 luglio 2016

Il caldo africano ha raggiunto anche la Diga di Trieste

Fa caldo e continuerà a fare caldo, probabilmente almeno fino al 13 luglio. Ma di solito in luglio, a parte nel 2014, fa sempre caldo, in fin dei conti siamo in estate! Quindi restiamo tranquilli e procediamo senza sfiancarci! A Grado, questa sera c'è il concerto di Luca Carboni!

Le foto che vedete sono state scattate a La Diga Beach Club, dove vado ogni mattina per sfuggire al caldo, immergendomi nelle acque della sua spiaggetta, di cui continuo a tessere lodi. Ps. volevo avvisarvi che i ricci di mare hanno gli aculei e che delle comuni scarpette di gomma, se ne fanno un baffo! Siccome in Diga ce ne sono parecchi, premunitevi di scarpette di mare più robuste.
A proposito del caldo africano che ci fa compagnia in questi giorni, ci sono stati molti altri precedenti.
"Per quanto riguarda i mesi di luglio fu caldissimo il luglio dello scorso anno, nel 2012, ma mezzo grado meno dell'attuale. Fu eccezionalmente calda la seconda decade di luglio 2010, più del luglio attuale, ma nel complesso il mese fu circa 1 grado meno caldo dell'attuale. Il luglio 2007 fu il mese dei record sulle regioni orientali, ma venne bilanciato da un caldo quasi normale ad ovest e nel complesso non fu caldissimo. Fu caldissimo il luglio 2006, ma come il 2010, mezzo grado meno caldo rispetto all'attuale. In quel caso fu eccezionalmente calda la terza decade del mese. E fu ovviamente caldissimo il luglio 2003, a livello complessivo circa come l'attuale, ma fu straordinariamente caldo durante la seconda e la terza decade, meno durante la prima". Fonte Meteo

martedì 5 luglio 2016

Le immagini silenziose

Sembra un paradosso ma a volte il silenzio dice più di mille parole.
Nel contenitore del silenzio trovi poco, ma quanti sospiri, sguardi, sentimenti, emozioni riesci a condividere in silenzio.

Grazie al silenzio, rotto soltanto dagli argentei guizzi dei pesciolini nelle limpide acque della minuscola spiaggia di La Diga, i miei pensieri presero forma e diventarono immagini.

Meravigliosa isola di Trieste... 

lunedì 4 luglio 2016

Il segreto sta nell'acqua


OSSERVA E ASCOLTA: L’ACQUA SCORRE E VA … 
PERDEREBBE LA SUA MELODIA SE NEL SUO CORSO NON CI FOSSERO LE PIETRE. SONO GLI OSTACOLI A FARLA PROSEGUIRE… NIENTE, NEANCHE LA PIÙ DURA PIETRA ED INVALICABILE ROCCIA LA POTREBBE FERMARE…

HA LA SAGGEZZA DI GIRARLE ATTORNO E PROSEGUIRE,  CON LA FORZA DELLA SUA DOLCE MA FERREA COSTANZA. NIENTE È PIÙ DOLCE, NIENTE È PIÙ FORTE DELL’ACQUA, SCORRE SAPENDO DI CONDIVIDERE LO STESSO DESTINO DELL’UOMO: PROSEGUIRE IN AVANTI!
COSÌ COME NELLA NOSTRA VITA. GLI OSTACOLI NEL NOSTRO CAMMINO SERVONO PER FARCI PROSEGUIRE CON PIÙ STOLTEZZA, MOLTO PIÙ DETERMINATI NELLA NOSTRA RICERCA E FIDUCIOSI NEL NOSTRO FUTURO.
 
QUINDI, QUANDO LA SOFFERENZA BUSSA ALLA TUA PORTA, SII SERENO, NON INQUIETARTI … LASCIATI AVVOLGERE DAL DOLORE, VERSA TUTTE LE TUE LACRIME E POI DISTACCATI DA ESSO … NON LASCIARGLI TEMPO DI PRENDERE POSSESSO DELLA TUA ANIMA! 
DAVANTI A DEI PROBLEMI INSOLUBILI PERMETTI AL TUO CERVELLO DI OSSIGENARSI... RESPIRA … VEDRAI CHE TROVERAI L’AUSPICATA SOLUZIONE.

domenica 3 luglio 2016

Domenica di luglio a Trieste

A Trieste c'è stata la Notte dei saldi e continua il  ShorTs Maremetraggio.
Mattinata iniziata col bagnetto nella spiaggetta di La Diga Beach Club , ma non prima del "capo in bi". 
Sabato: dopo la mattinata passata in Diga, con vista su due navi da crociera...
Pranzo in Ristorante La Diga - L'isola di Trieste.  Posto friendly. Buon cibo. Prezzo onesto. 
... si ritorna a casa...
 Leggete anche: 
 ShorTs Maremetraggio.

La quiete dopo la tempesta...

E... il centro storico di Siviglia in video, tre giornate in 4 minuti!