Visualizzazione post con etichetta la galleria del caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la galleria del caffè. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2020

Trieste, protagonista il caffè




Eccovi l'elenco dei tanti modi di chiedere il caffè nei bar di Trieste. Ma è il “cappuccino in bicchiere”, il famigerato "Capo in B", una delle modalità di consumo preferite dalla popolazione triestina. 

Vi saluto, corro al Caffè degli Specchi a prendermi un capo in B!


martedì 17 gennaio 2017

La Bora che viene e che va


Le Bufale, non finiscono mai! Quindi, in attesa del pastoprendiamoci un caffè!
Sono passati 50 giorni ma è come fosse stato ieri! Rio de Janeiro ti ricordo. 
Questa notte, la Bora fece bella mostra di se con raffiche a 140 all'ora!
Eccone un esempio La BORA di TRIESTE in questo filmato ufficiale del '58, ma tuttora valido... guardate la strage degli ombrelli avvenuta! Si perché quando piove e la Bora soffia forte gli ombrelli non reggono. LINK

martedì 10 febbraio 2015

Coriandoli e mascherine a Trieste


Tanti coriandoli e qualche considerazione sul mio carnevale.

 Coriandoli, palloncini e mascherine ...
la bora, a volte, e noi tuti iazai …
Domenica a spasso in piazza granda …
se la prossima xe bel… a veder i carri a Muja se va!

 Un pomeriggio in Piazza Unità...

domenica 23 novembre 2014

Una romantica colazione

Buona giornata!
Una facile idea per una colazione romantica: le uova a forma di cuore. Clicca sulla foto per ingrandirla e guardare i particolari.
Vi lascio un motivo per una romantica escursione a Trieste.

La splendida Napoleonica raggiunta col tram

sabato 20 luglio 2013

Antiche macchine per l'espresso all'italiana


 Sono in ritardo devo correre, mi aspettano all'antico Caffè "Tommaseo" per un capo in bi!
Qui a Trieste la tazzina di caffè è un rito, e dietro al bancone i camerieri si servono del codice d' identificazione della bevanda, ciò viene fatto per sveltire le richieste del cliente, che vengono passate all'addetto alla macchina dell'espresso.
A Trieste si usa chiamare "cappuccinola tazzina d'espresso con la schiuma di latte, un'altra usanza è quella di sorbire il cappuccino dal bicchiere, quindi sentiremo:
"Un capo in bi!" ( un cappuccino in bicchiere) 
"Un nero in bi" ( un espresso senza schiuma di latte, sempre in bicchiere)
Se il cliente preferisce la tazzina:
" Un nero" ( l'espresso) 
" Un capo" ( cappuccino in tazzina da caffè) 
Ora vi saluto vado a prendermi "un capo in bi", volete favorire? 



Vi lascio in compagnia delle foto da me scattate alcuni anni fa, nell'ambito di una mostra all' EXPO di Piazza della Borsa, in cui furono esposte delle favolose macchine per l'espresso all'italiana.






 Le prime sono del 1906 - 1920 e le ultime sono degli anni '40 - '60.



martedì 11 dicembre 2012

Un capo in B... solo a Trieste!


Chi ha avuto modo di passare per Trieste, si sarà fermato sicuramente al bar a prendere un caffè, e si sarà ac
corto che il classico "capuccino" da noi è più piccolo, quindi avrà imparato che a Trieste  ci sono vari modi per chiedere un caffè. 
Tra la vasta tipologia a scelta, il mio preferito è "un capo in B".
Traduzione di "un capo in B": capo= capuccino piccolo in bicchiere.
Già che ci sono vi lascio l'elenco dei tanti modi di chiedere un caffè a Trieste, che noi triestini consideriamo la città del CAFFE':


1) Nero
1 b) Nero Lungo
1 c) Nero bollente
2) Nero in B (bicchiere)
2 b) Nero Lungo in B
3) Nero con latte freddo a parte 
4) Nero con latte caldo a parte 
5) Ristre' 
6) Lungo
7) Deca (decaffeinato)
8) Deca in B
9) Corretto
10) Doppio 
11) Doppio in tazza grande
12) Goccia (goccia di schiuma di latte)
13) Goccia Deca
14) Capo (capuccino piccolo)
15) Capo senza schiuma
16) Capo bolle'
17) Capo tiepido
18) Capo in B 
19) Capo deca 
20) Capo deca in B 
21) Capo in B special (con cacao)
22) Capo chiaro
22 b) Capo chiaro in B