Il Faro della Vittoria, del peso di 8500 tonnellate è lungo quasi 68 metri di altezza. Il suo fascio di luce è tra i più potenti al mondo, visibile fino a oltre 35 miglia di distanza. Pensate che a irradiare la sua luce, è una lampadina alta solo quattro centimetri e sottile come un dito, che però ha una potenza di mille watt! INFO apertura e orari

Il Faro della Vittoria è stato inaugurato nel 1927 alla presenza di Vittorio Emanuele III e lega la sua storia alla memoria della Grande Guerra. Accanto alle funzioni di sicurezza per la navigazione, tutt’oggi garantite dall’imponente lanterna posta a 115 metri sul livello del mare – con la possente scultura del marinaio ignoto, l’ancora del cacciatorpediniere Audace, la prima nave italiana a entrare nel porto di Trieste il 3 novembre 1918, e la slanciata figura in rame della vittoria alata – la struttura celebra infatti il passaggio della città all’Italia e commemora i marinai caduti nella prima guerra mondiale. Fonte Il Piccolo
