Visualizzazione post con etichetta Gemona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gemona. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2024

6 maggio 1976

Oggi ricordo il catastrofico sisma che colpì il Friuli alle 21:00:12 del 6 maggio 1976. Sono passati 45 anni dal terribile terremoto avvenuto in Friuli: era il 6 maggio 1976, il sisma in Friuli, ha lasciato 989 morti e tre antichi paesi sono stati rasi al suolo. In occasione di quella tragedia, Forlani decise di sospendere la parata militare del 2 giugno 1976. Ulteriori info

"Il terribile terremoto che scosse il Friuli la sera del 6 maggio 1976 e portò alla distruzione di interi paesi, allo sconvolgimento di intere zone, alla morte di migliaia di persone, al ferimento di altrettante ed alla necessità di intervenire in massa per aiutare gli sfortunati che avevano perso tutto e non avevano più un tetto sotto cui dormire e dovevano necessariamente ricorrere agli altri per ricevere acqua, viveri, vestiti e medicinali.
Grazie ai volontari della grande macchina della solidarietà, che si mosse immediatamente per portare soccorso alle sfortunate popolazioni, ovviamente i soccorsi non vanno portati a casaccio, con il rischio di aumentare la confusione già esistente, ma vanno coordinati con le autorità civili e militari preposte a gestire l'emergenza..." Fonte web.


giovedì 2 gennaio 2014

Le Prealpi Giulie, escursione in compagnia


Ricordo una bella escursione su per i monti delle Prealpi Giulie, una passeggiata di un ora e mezza per un facile sentiero circondato dagli alberi di castagno. 
Vi lascio alcune foto scattate dalle alture che si trovano sopra Gemona, l'antica cittadina friulana rasa al suolo dal disastroso terremoto del 1976, poi riedificata completamente con criteri antisismici.
La chiesetta è stata ricostruita pietra dopo pietra, pensate, fu quasi completamente distrutta durante il terremoto del 1976.

I miei occhi conservano ancora il ricordi dei bei panorami e del prato verde  dove ci si poteva sedere per fare il picnic.

Alcuni dei partecipanti all'escursione, organizzata dall'associazione BANCA DEL TEMPO ALTROTEMPO, un ottobre di alcuni anni fa.

La Banca del Tempo Altrotempo, è su Facebook. 


  • Indirizzo: Via dell' Istria, 45
  • 34137 Trieste, Italy