giovedì 7 agosto 2025

L'isola di Corfù, Argostoli in Cefalonia e Spalato in Croazia



Ricordi della crociera con partenza da Trieste, settembre 2013.

L'Isola greca di Corfù, penso che non abbia bisogno di presentazione poiché è una delle destinazioni più gettonate della Grecia, grazie al suo mare bellissimo ed alle spiagge incantevoli. Corfù si trova nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania. Corfù è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile.
L'isola di Cefalonia, è un'isola greca, la maggiore delle isole Ionie; montuosa e ricca di boschi, è divisa in due parti dalla profonda Baia di Livadi. Fonte Wikipedia

Spalato, è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile. 

Il Palazzo di Diocleziano, situato a Spalato (Croazia), è un imponente complesso architettonico fatto edificare dall'imperatore Diocleziano, molto probabilmente fra il 293 ed il 305, allo scopo di farne la propria dimora. Il palazzo con le sue mura coincide col nucleo originario del centro storico della città. Il palazzo oggi è quindi il centro storico della città di Spalato e numerose parti di esso sono state riusate nei secoli, permettendo la loro conservazione, seppure con le inevitabili manomissioni stratificate, fino ai giorni nostri. Nel 1979 è stato iscritto dall'UNESCO nell'elenco di siti e monumenti del Patrimonio dell'umanità.

sabato 2 agosto 2025

Una crisalide deve per forza diventare farfalla?


Dopo un primo agosto passato a sbrogliare la matassa dei miei patemi esistenziali, decisi di dare una nuova veste a questo blog. Ma per non creare troppo scompiglio, inizio il nuovo mese con questa mia "perla", un mio inedito, ma vecchio componimento.

Ieri sono stata un bruco,

laborioso, meticoloso.
Ora sono una crisalide,
esternamente immobile,
ben aggrappata alla mia foglia,
internamente in continua evoluzione.

Domani diverrò variopinta farfalla
o verrò schiantata dalla furia degli elementi?
Sogno un mattino di svegliarmi farfalla
e volare in alto, lontano, via!

Ma se dovesse scegliere cosa sceglierei? Non ho ancora deciso! 
So che la vita di una farfalla, seppure intensa, è molto breve, quindi continuo a restare ben aggrappata alla mia foglia... tanto per volare in alto... posso sempre prendere l'aereo!

Post da me scritto nel 2000, da allora molte crisalidi sono diventate farfalle e anche i bruchi hanno avuto il loro ruolo nel mondo.


"Ogni famiglia di farfalle e falene ha un suo modo di costruire l'involucro (bozzolo) che da bruco, passando allo stadio di pupa, le proteggerà fino ad arrivare alla maturità e svolazzare libera. Per questo esistono vari tipi di crisalidi, ognuna di loro usa una tecnica diversa per ancorarsi: Alcune di loro si legano ad un supporto bloccando il corpo, all'altezza del torace, con un cordoncino di seta, altre si sospendono a capo in giù per mezzo di uncini (detti cremaster), altre ancora si avvolgono con un intreccio di fili sericei. La cuticola di tutte queste pupe è piuttosto rigida e la fuoriuscita dell'adulto le lascia pressoché integre."