Visualizzazione post con etichetta frecce tricolori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frecce tricolori. Mostra tutti i post

venerdì 2 giugno 2023

Festa del 2 giugno

Capire cosa sia successo in passato serve a decifrare il presente e formulare previsioni sul futuro. Bisogna richiamare l’attenzione, soprattutto delle giovani generazioni, sull’evoluzione del nostro Stato nel 162° anniversario dell’unità d’Italia, sui valori fondanti della Repubblica nata sulla Resistenza, e difendere la Costituzione, legge suprema dello Stato, pensata per l’Italia del futuro.
“E’ necessario porre l’interesse dello Stato al di sopra di tutti gli altri” (Democrito)

VIVA LA REPUBBLICA ITALIANA, UNA BELLA SIGNORA DI 77 ANNI, CHE IO MI RAFFIGURO, GIOVANE E PIENA DI VOGLIA DI AGIRE E DI CAMBIARE!



giovedì 25 aprile 2019

25 aprile 1945. Liberazione!

Come tutti gli anni, anche quest'anno si celebra nella giornata del 25 aprile l’Anniversario della Liberazione, che nel 2015 ha compiuto 70° Anniversario. Tanti gli avvenimenti che portarono al 25 aprile 1945, una data che per il nostro Paese ha un significato ben preciso: la fine del tragico periodo della seconda guerra mondiale. 
Nel 2014 l'evento è caduto in concomitanza con le festività pasquali e diede modo a molti italiani di farsi una lunga vacanza. Anche quest'anno molti hanno fatto il "ponte", ma non è detto che tutti siano partiti. Ogni caso chi c'è c'è e chi non c'è ci sarà in un altro momento!

venerdì 1 marzo 2019

A Trieste il battesimo della Costa Venezia


Buon 1 marzo a Trieste, che oggi farà da cornice alla cerimonia di battesimo di Costa Venezia, la prima nave di Costa Crociere progettata per il mercato cinese
"
Costa Venezia, la prima nave di Costa Crociere progettata appositamente per il mercato cinese, che è stata costruita nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone.  I festeggiamenti saranno condivisi con l’intera città, grazie alla collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale.
Il programma della prima giornata di festeggiamenti: per l'occasione piazza Unità d'Italia vedrà la partecipazione anche delle Frecce Tricolori che sorvoleranno la città alle 15.30 e si concluderà a mezzanotte con un entusiasmante spettacolo di oltre 3.000 fuochi d’artificio,  accompagnati dalla musica, che durerà circa 15 minuti. I fuochi verranno sparati da tre punti diversi del Molo Audace.

Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde, una lunghezza di 323 metri e una capacità di oltre 5.200 ospiti, Costa Venezia sarà la più grande nave introdotta da Costa nel mercato cinese.  Proporrà una serie di innovazioni mai viste prima, pensate in maniera specifica per la clientela cinese, che porteranno gli ospiti alla scoperta della cultura, dello stile di vita e delle eccellenze italiane, a cominciare dagli interni, ispirati alla città di Venezia". Fonte www.triestecafe.it

"Domenica 3 marzo è previsto il varo della nave da crociera "Costa Venezia", l'ultima arrivata nella flotta dell'importante compagnia di navigazione e costruita da Fincantieri. " Ecco la pubblicità della Costa Crociere:
La prima crociera di Costa Venezia vi porterà alla scoperta di città affascinanti e meraviglie della natura. Grecia e Croazia con Costa Venezia 6 giorni - 5 notti Partenza da Trieste il 3 Marzo 2019.  
E poi... Con la prua verso Oriente
Sulle antiche rotte della Serenissima
Novità, innovazione e il calore dell'ospitalità italiana per vedere il mondo da un altro punto di vista, quello del mare.
L’atmosfera sofisticata e sensuale che rende Venezia unica al mondo viaggia con te a bordo di Costa Venezia, la nostra nuova nave dedicata alla città di Marco Polo e Casanova. Lasciati cullare dalle emozioni multisensoriali di una crociera tra l’Europa e l’Oriente, lungo un itinerario ricco di storia e suggestione, sulle antiche rotte dei mercanti e dei corsari.
Un viaggio indimenticabile che attraversa tre continenti, quattro mari e diciotto paesi: dall’Adriatico al Mar Rosso, dall’India
a Singapore, dalla Cina alle coste del Giappone. Fonte Costa Crociere 
LINK

lunedì 2 giugno 2014

Il 2 giugno a Trieste: Festa della Repubblica e pomeriggio al mare

VIVA LA REPUBBLICA ITALIANA, UNA BELLA SIGNORA DI 68 ANNI, CHE IO MI RAFFIGURO, GIOVANE E PIENA DI VOGLIA DI AGIRE E DI CAMBIARE! 
A 68 anni dalla nascita della Repubblica italiana, la festa, quest'anno, ha due temi centrali: uno storico, i 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, e uno attuale, l'Italia che si prepara il 1° luglio a prendere, per un semestre, la guida dell'Ue.

Guardate questo favoloso video con l'esibizione delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale all'ultima tappa del Giro d'Italia a Trieste.

Concludo lasciandovi alcune foto della giornata festiva passata al mare.
 Alla baia di Sistiana. Località situata alle porte di Trieste
 Pensate che c'erano anche dei portoricani!
 ... E TANTI BAMBINI! QUINDI IL DESIDERIO DI PROCREARE CONTINUA, ALLORA CERCHIAMO DI MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA DEI NUOVI FIGLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

VIVA L'ITALIA!


domenica 1 giugno 2014

Ombre lunghe in piazza Unità imbandierata

 Trieste s'è vestita a festa in attesa della tappa finale del Giro d'Italia che quest'anno raggiunge la mia città.
Trieste imbandierata per il Giro d'Italia e intorno le 15.30 ci sarà il passaggio delle Frecce tricolori.
I ciclisti del Giro d'Italia verranno accolti a Trieste da un'infilata di stendardi posizionati lungo le rive. 
In ogni lampione c'è una bandiera tricolore alternata a una rossoalabardata.
L'effetto ottenuto è molto suggestivo ed io ne sono fiera. Con grande piacere condivido queste immagini a chi vedrà Trieste soltanto attraverso le immagini delle telecamere o da quelle postate sui social dalla miriade di smartphone e tablet che oggi si metteranno in azione.

Intanto ieri sul Molo Audace un'orchestra composta da un solo elemento inneggia al sole...
 Il Palazzo degli Incanti (l'antica pescheria) si tinge di rosso...

Mentre il sole scompare all'orizzonte...

venerdì 30 maggio 2014

Le Frecce tricolori nel cielo di Trieste


Conobbi una persona saggia e attivissima che mi ammoniva: "Sveglia datti da fare. Non aspettare la fortuna, è una dea bendata, si accorge di te solo quando tu gli vai addosso".
Quindi io mi muovo, leggo, m'informo... un giorno o l'altro, chissà, io e la fortuna ci scontreremo in qualche angolo di mondo, forse nella mia stessa città!

Intanto vi lascio le foto della piazza Unità in attesa del Giro d'Italia e della Festa del 2 giugno, confesso che amo ogni evento che accade nella mia città.


"La fortuna può far cambiare il carattere, ma premia anche il carattere: un carattere estroverso è una buona calamita di fortuna, perché la fortuna è anche il premio alla tua disponibilità verso gli altri.
La fortuna può essere anche generosa con gli egoisti, ma premia soprattutto gli altruisti, perché sono pronti a spartirla" (Anonimo)


La fortuna premia gli altruisti, quindi siete fortunati, perché spartisco con voi la fortuna di essermi trovata a passeggiare sul Molo Audace mentre le Frecce tricolori facevano le loro evoluzioni.

 Per ingrandire le foto cliccateci sopra.






venerdì 25 aprile 2014

Le Frecce Tricolore

 25 aprile, il 69° Anniversario della Liberazione

Evoluzioni delle Frecce Tricolore nel cielo di Trieste. Le foto sono di alcuni anni fa.

Trieste: domani 26 aprile riapre il Faro della Vittoria. Il monumento commemorativo ai marinai caduti nella Prima Guerra Mondiale, resta aperto fino alla seconda domenica di ottobre, ogni sabato e domenica dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito).
Il Faro della Vittoria, del peso di 8500 tonnellate è lungo quasi 68 metri di altezza. Il suo fascio di luce è tra i più potenti al mondo, visibile fino a oltre 35 miglia di distanza. Pensate che a irradiare la sua luce, è una lampadina alta solo quattro centimetri e sottile come un dito, che però ha una potenza di mille watt!