Visualizzazione post con etichetta Diner en blanc sul Pont Neuf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diner en blanc sul Pont Neuf. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2024

Un viaggio indimenticabile: la Normandia e Parigi

Un viaggio indimenticabile da ricordare insieme. 
 Preziosi momenti delle due giornate passate a Parigi.

Viaggio di giugno: primo giorno, per il mio compleanno (2014) mi sono regalata un fantastico viaggio! Dopo Beauvais e Amiens abbiamo visitato Rouen, una graziosa città situata sulla Senna.   Rouen, una città di cui ci si innamora leggete il seguito.
Caen in Normandia, città di Guglielmo il Conquistatore e Matilde delle Fiandre... dei personaggi veramente tosti, meritevoli di un post
Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo  ... e dopo aver visitato i luoghi tristemente epici dello sbarco in Normandia non poteva mancare questo mio omaggio. Guardate anche il VIDEO

domenica 8 maggio 2016

Diner en blanc anche a Trieste

Cosa ci facevano ieri sera, i triestini vestiti di bianco nella neo ristrutturata piazza Ponterosso?
Erano lì per partecipare alla prima edizione della cena in bianco tenutasi sul selciato di una piazza di Trieste.

Le varie "cene in bianco" che si tengono ogni anno, in ogni angolo della Terra, sono state ideate da François Pasquier, il quale sognava di mangiare all’aria aperta nei più bei posti di Parigi, e il primo "diner en blanc" è stato realizzato per la prima volta nel 1988.


Diner en blanc. In italiano cena in bianco evoca disturbi di stomaco o intestino, ma in francese suona figo! So di sicuro che la fanno a Milano, Roma,Torino. Ma anche a New York, San Juan e a Singapore!



La convocazione alla cena segreta avviene attraverso un serrato passaparola che a suon di sms, telefonate ed email, trasforma le più grandi città del mondo nel più grande pic-nic della Terra.

Il luogo dell’incontro è tenuto segreto fino all’ultimo minuto e ciascuno porta tutto il necessario per organizzare la cena: piatti, tovaglie, sedie pieghevoli, tavoli, candelabri e pietanze prelibate da degustare in compagnia di perfetti sconosciuti vestiti di bianco.

I fortunati invitati devono attenersi a poche ma essenziali regole di comportamento: bere solamente vino o champagne (birra e liquori sono proibiti), portarsi via i propri rifiuti e ripulire lo spazio. Alla fine della cena è obbligatorio non lasciare traccia del proprio passaggio.

giovedì 11 settembre 2014

Di punto in bianco a Udine...


Vi ricordate 

I parigini vestiti di bianco sul Pont Neuf ?

In Place de la Concorde al tramonto, davanti ai giardini delle Tuileries, situata ai piedi degli Champs-Élysées. Qual fu la nostra sorpresa al vedere arrivare, alla spicciolata, gruppi di ragazzi e ragazze vestite di bianco, con tavolini e seggiolini in mano, correre in direzione del ponte Neuf. Non ci restava che seguirli e con grande sorpresa vedere i marciapiedi del Ponte Neuf, riempirsi da una moltitudine vestita di bianco, i quali disponevano il cibo sui tavoli per la cena. Ma la sorpresa più grande fu scoprire che anche negli altri ponti una moltitudine in bianco sventolavano il loro copricapo salutando gli altri commensali...

Diner en blanc... ma non si tratta di cenare "in bianco"

... e io che speravo che una di queste sere lo facessero a Trieste, per esempio in piazza Unità... Di Punto in Bianco,  la terza edizione del “white party” è avvenuto a Udine, la settimana scorsa! VIDEO

Fonte Di Punto in Bianco 2014
Appena' 670 nel 2012, 1.500 nel 2013, 3.800 persone quest'anno. E' questo il trend delle adesioni a “Di Punto in Bianco” il party cittadino a iscrizione gratuita più affollato della storia di Udine e forse dell'intera regione. Il capoluogo friulano ha visto un fiume bianco di persone popolare Piazza Duomo, in pieno centro udinese, per la terza edizione del “white party” più alla moda del momento. Soltanto il 25 agosto scorso New York ha raccolto oltre 4.000 persone in Bryant Park, illuminati dalle candele e dal bianco candido di vestiti e tavolate. Udine, nel suo piccolo, ci è andata vicino.

“Le adesioni e i commenti entusiastici dell'edizione numero 2 non ci avevano preparato a un boom come questo”, racconta Enrico Accettola, presidente dell'agenzia di comunicazione Emporio ADV, che ha curato l'evento fin dall'inizio.


"Credo - continua - che la formula sia vincente per vari motivi: è una festa divertente, elegante, che permette di vivere in maniera diversa un posto già conosciuto, di familiarizzare coi commensali e di ascoltare ottima musica. Un party garbato che scatena l'inventiva di tutti”. 

martedì 24 giugno 2014

Diner en blanc... ma non si tratta di cenare "in bianco"


 Ho scoperto cosa ci facevano, lo scorso 12 giugno...

I parigini vestiti di bianco sul Pont Neuf: erano lì per partecipare al famoso "diner en blanc", oramai giunto alla sua ventiseiesima edizione, questo singolare evento è stato realizzato per la prima volta nel 1988 da François Pasquier che sognava di mangiare all’aria aperta nei più bei posti di Parigi. Fonte web


Il luogo dell’incontro è tenuto segreto fino all’ultimo minuto e ciascuno porta tutto il necessario per organizzare la cena: piatti, tovaglie, sedie pieghevoli, tavoli, candelabri e pietanze prelibate da degustare in compagnia di perfetti sconosciuti vestiti di bianco.
 Le scorse edizioni hanno avuto come contesto il porticato del museo del Louvre, il sagrato della cattedrale di Notre Dame e Place des Vosges.

Quest’anno i romantici ponti della ville lumière hanno ospitato l’insolito flash-mob gastronomico.

La convocazione alla cena segreta avviene attraverso un serrato passaparola che a suon di sms, telefonate ed email, trasforma Parigi nel più grande pic-nic del mondo.

I fortunati invitati devono attenersi a poche ma essenziali regole di comportamento: bere solamente vino o champagne (birra e liquori sono proibiti), portarsi via i propri rifiuti e ripulire lo spazio. Alla fine della cena è obbligatorio non lasciare traccia del proprio passaggio.


Il diner en blanc dello scorso 12 giugno, ha avuto luogo  sui più bei ponti di Parigi: il ponte Alexandre III, il pont d’Iéna, la Passerella Solférino, il ponte della Concorde (Pont Neuf), la passerella Debilly e il Ponte dell’Alma sono stati invasi da una folla festante rigorosamente vestita di bianco.

Quindi ogni anno, nel mese di giugno, migliaia di invitati vestiti interamente di bianco invadono un luogo della capitale francese per consumare una cena fuori dal normale. Diner en blanc de Paris Pagina ufficiale su Facebook dove troverete anche dei video della manifestazione. 




Il Pont Neuf è, nonostante il nome, il ponte più antico tuttora esistente a Parigi. Attraversa la Senna in corrispondenza della punta ovest dell'Île de la Cité. Costituito da diverse arcate in pietra, nel 1889 è stato classificato monumento storico della Francia, e nel1991 l'UNESCO lo ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Fonte wikipedia
Diner en blanc. In italiano cena in bianco evoca disturbi di stomaco o intestino, ma in francese suona figo! So di sicuro che la fanno a Milano, Roma, Torino. Ma anche a New York e a Singapore!
Forse un giorno o l'altro la faranno anche 
a Trieste, in piazza Unità!