Visualizzazione post con etichetta Caen in Normandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caen in Normandia. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2024

Una settimana in Normandia

Un viaggio indimenticabile da ricordare!  
Viaggio di giugno: primo giorno. Per il mio compleanno (7 giugno de 2014) mi sono regalata un viaggio!
Dopo Beauvais e Amiens abbiamo visitato Rouen, una graziosa città situata sulla Senna. 
Caen in Normandia, città di Guglielmo il Conquistatore e Matilde delle Fiandre... dei personaggi veramente tosti, meritevoli di un post! 
Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo  ... e dopo aver visitato i luoghi tristemente epici dello sbarco in Normandia non poteva mancare questo mio omaggio. Guardate anche il VIDEO

Un viaggio indimenticabile: la Normandia e Parigi

Un viaggio indimenticabile da ricordare insieme. 
 Preziosi momenti delle due giornate passate a Parigi.

Viaggio di giugno: primo giorno, per il mio compleanno (2014) mi sono regalata un fantastico viaggio! Dopo Beauvais e Amiens abbiamo visitato Rouen, una graziosa città situata sulla Senna.   Rouen, una città di cui ci si innamora leggete il seguito.
Caen in Normandia, città di Guglielmo il Conquistatore e Matilde delle Fiandre... dei personaggi veramente tosti, meritevoli di un post
Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo  ... e dopo aver visitato i luoghi tristemente epici dello sbarco in Normandia non poteva mancare questo mio omaggio. Guardate anche il VIDEO

venerdì 22 agosto 2014

Parigi e il ponte degli innamorati.

I lucchetti d'amore... che scintillavano al sole!
Il Pont des Arts è uno dei simboli della Parigi romantica, dove si rifugiano coppie e artisti attratti dalla spettacolare visuale sul Senna. Inoltre, negli ultimi anni gli innamorati hanno iniziato ad attaccare lucchetti al ponte menzionando i loro nomi o frasi d'amore, i cosiddetti lucchetti d’amore. Il Pont des Arts, chiamato anche Passerelle des Arts, è un ponte di Parigi realizzato tra il 1802 e il 1804, sotto il regno di Napoleone I. Il ponte è situato tra l’Institut de France e la piazza centrale del Palais du Louvre, dal quale il Pont des Arts prese il nome in quanto all’epoca in cui fu costruito il ponte era chiamato Palais des Arts. Nel 1979 il ponte crollò e ne fu costruito uno nuovo, simile al precedente. Fonte web

Un viaggio indimenticabile da ricordare insieme.
 Preziosi momenti delle due giornate passate a Parigi.

Viaggio di giugno: primo giorno, per il mio compleanno mi sono regalata un viaggio! Dopo Beauvais e Amiens abbiamo visitato Rouen, una graziosa città situata sulla Senna.   Rouen, una città di cui ci si innamora leggete il seguito.
Caen in Normandia, città di Guglielmo il Conquistatore e Matilde delle Fiandre... dei personaggi veramente tosti, meritevoli di un post
Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo  ... e dopo aver visitato i luoghi tristemente epici dello sbarco in Normandia non poteva mancare questo mio omaggio. Guardate anche il VIDEO
Grazie per la vostra attenzione!

venerdì 20 giugno 2014

Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo


Il pomeriggio seguente al nostro arrivo a Caen, abbiamo preso un pullman che faceva il circuito guidato per la visita alle spiagge che, 70 anni fa, furono testimoni dello sbarco in Normandia. Omaha, Utah, Gold, Juno, Sword, sono nomi tristemente epici di alcune delle spiagge su cui il 6 giugno del 1944, avvenne il più grande sbarco della storia dell’umanità, 560.000 uomini, 5.400 navi, 11.000 aerei, ma soprattutto tanta violenza e tanti giovani ragazzi che in quelle spiagge persero la vita. Era la prima volta che vedevo quei luoghi storici, il sentimento che mi portò li fu di grande rispetto verso ciò che i luoghi rappresentano. Volevo, inoltre, rendere omaggio ai caduti e umilmente ringraziarli per il loro sacrificio. 
Chiudo la doverosa parentesi per continuare il mio racconto: Scesi dal pullman ci aspettava una scarpinata sul bordo della falesia a picco sul mare e il passaggio a zigzag tra i bunker tedeschi in località Longues - sur- Mer. 

La visita al Cimitero Americano di Colleville-sur-Mer proprio sopra Omaha Beach fu una delle tape più commoventi.

Il bianco candido del marmo delle 9.387 lapidi, in forte contrasto con il verde dell’erba, i colori dei fiori e l’azzurro del cielo e del mare donano a questo luogo incredibile un gran senso di pace. 

Dopo la breve tapa al cimitero americano, una sortita ad Omaha Beach non poteva mancare. 
Ad Arromanches- sur- Mer sono ancora visibili i resti dei pontili mobili, che con la bassa marea si possono vedere appoggiati in mezzo alla sabbia.
Nel video troverete altre foto, dopo il breve filmato con le riprese fatte al cinema circolare di quella locali
tà.

mercoledì 18 giugno 2014

Caen, base per la visita alle zone dello sbarco

Caen il capoluogo della bassa Normandia è una vivace cittadina universitaria dall’atmosfera rilassata, che abbiamo preso come base per visitare le zone dello sbarco. 

Caen è stato terribilmente danneggiato dai bombardamenti e rimane ben poco della vecchia città.

Caen bruciò per ben 11 giorni, vennero scaricati ben 250000 tonnellate di esplosivi, l’80% della città venne rasa al suolo e chi non riuscì ad evacuare si rifugiò in una delle abbazie. Per capire come fosse Caen prima dei bombardamenti occorre camminare nell’unica, piccolissima zona rimasta intatta, intorno a rue du Vaugeux con i vicoli stretti e le case a graticcio un po decadenti, la meno conosciuta rue Froide che nasconde cortili e scaloni di pietra, rue Écuyère con i suoi antiquari e la sua atmosfera retrò


Saint - Pierre

Per sapere tutto sullo sbarco in Normandia il Mémoriale de Caen è uno dei musei più completi con ampie e ben curate sezioni, teatri e materiale multimediale. Il Memoriale è un luogo che celebra la pace universale.

Nel filmato troverete delle riprese fatte all'interno del Memoriale e al cinema circolare di Arromanches.
Sotto l'immagine del porto di Caen.

D-Day: 70 anni fa lo sbarco. Foto e notizie sulla commemorazione