Visualizzazione post con etichetta Il Memoriale di Caen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Memoriale di Caen. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2024

Una settimana in Normandia

Un viaggio indimenticabile da ricordare!  
Viaggio di giugno: primo giorno. Per il mio compleanno (7 giugno de 2014) mi sono regalata un viaggio!
Dopo Beauvais e Amiens abbiamo visitato Rouen, una graziosa città situata sulla Senna. 
Caen in Normandia, città di Guglielmo il Conquistatore e Matilde delle Fiandre... dei personaggi veramente tosti, meritevoli di un post! 
Le spiagge dello sbarco in Normandia 70 anni dopo  ... e dopo aver visitato i luoghi tristemente epici dello sbarco in Normandia non poteva mancare questo mio omaggio. Guardate anche il VIDEO

lunedì 23 giugno 2014

I parigini vestiti di bianco sul Pont Neuf


Dopo Beauvais, Amiens, Rouen e Caen, non potevamo fare a meno di farci due giorni a Parigi! La Ville Lumiére ci accolse con le braccia aperte, la Tour ci faceva l'occhiolino, ma noi le abbiamo detto di nò, dovevamo andare al Musée d'Orsay! Non potevamo, anche questa volta, perderci la mostra su Van Gogh, i capolavori di Manet, Degas, Renoir, Monet, Cézannes, Gauguin e tante altre celebrità. 
Quindi dopo aver lasciato alle spalle Notre - Dame e la Place Saint - Michel ci avviamo lungo il Senna, mentre gli artisti e venditori di cianfrusaglie, facevano colazione con le loro baguette ben imbottite.
Ad un certo punto i nostri occhi furono abbagliati dai tanti lucchetti, posti su tutti i lati della passerella pedonale, illuminati dalla luce del sole!

Dopo essere usciti dal Musée d'Orsay, ubriachi dalle meraviglie viste, non ci restava che fermarci a riposare in attesa della sera. 
In Place de la Concorde al tramonto, davanti ai giardini delle Tuileries, situata ai piedi degli Champs-Élysées. Qual fu la nostra sorpresa al vedere arrivare, alla spicciolata, gruppi di ragazzi e ragazze vestite di bianco, con tavolini e seggiolini in mano, correre in direzione del ponte Neuf. Non ci restava che seguirli e con grande sorpresa vedere i marciapiedi del Ponte Neuf, riempirsi da una moltitudine vestita di bianco, i quali disponevano il cibo sui tavoli per la cena. Ma la sorpresa più grande fu scoprire che anche negli altri ponti una moltitudine in bianco sventolavano il loro copricapo salutando gli altri commensali. 




Anche questa volta Parigi ci regalò una sorpresa, assistere, perché non ci offrirono neanche un bicchiere di vino, ad un happening sulla Senna. Non sono riuscita a scoprire cosa stesse succedendo quel giovedì sera (12 giugno).

Diner en blanc... ma non si tratta di cenare "in bianco"


Il giorno seguente abbiamo gironzolato per Parigi fino a sera, la luna piena sulla Senna è uno spettacolo unico e indescrivibili.
Sabato mattina ritornammo a Trieste.
Paris mon amour!
Grazie per la vostra attenzione! 

mercoledì 18 giugno 2014

Caen, base per la visita alle zone dello sbarco

Caen il capoluogo della bassa Normandia è una vivace cittadina universitaria dall’atmosfera rilassata, che abbiamo preso come base per visitare le zone dello sbarco. 

Caen è stato terribilmente danneggiato dai bombardamenti e rimane ben poco della vecchia città.

Caen bruciò per ben 11 giorni, vennero scaricati ben 250000 tonnellate di esplosivi, l’80% della città venne rasa al suolo e chi non riuscì ad evacuare si rifugiò in una delle abbazie. Per capire come fosse Caen prima dei bombardamenti occorre camminare nell’unica, piccolissima zona rimasta intatta, intorno a rue du Vaugeux con i vicoli stretti e le case a graticcio un po decadenti, la meno conosciuta rue Froide che nasconde cortili e scaloni di pietra, rue Écuyère con i suoi antiquari e la sua atmosfera retrò


Saint - Pierre

Per sapere tutto sullo sbarco in Normandia il Mémoriale de Caen è uno dei musei più completi con ampie e ben curate sezioni, teatri e materiale multimediale. Il Memoriale è un luogo che celebra la pace universale.

Nel filmato troverete delle riprese fatte all'interno del Memoriale e al cinema circolare di Arromanches.
Sotto l'immagine del porto di Caen.

D-Day: 70 anni fa lo sbarco. Foto e notizie sulla commemorazione